Villaggi, Hotel e Residence a Sellia Marina al miglior prezzo, Offerte 2023
Tutte le Offerte di Villaggi ed Hotel a Sellia Marina disponibili
Scopri i Villaggi turisti e Resort per famiglie a Sellia Marina in Offerta per l'Estate su villaggihotelcalabria.com trovi le migliori Offerte di Vacanza in Calabria tutto compreso, Last minute con incluso Spiaggia e Bambini Gratis, alcune Offerte prevedono la formula All Inclusive con le Bevande Gratuite. Richiedi subito un preventivo Gratuito e senza impegno cliccando sul pulsante sotto, o guarda tutte le Offerte a seguire.
Sellia Marina informazioni turistiche
Sellia Marina si trova in una zona quanto mai centrale. Facilmente raggiungibile da zone limitrofe, è anche un’ottimo punto di partenza per raggiungere le molte località di alto livello storico e turistico. Si segnalano nel territorio Selliese queste visite: presso la Frazione Feudo il Borgo medievale De Seta, in Frazione La Petrizia invece potrete ammirare la stupenda Villa dei Nobili e in Frazione Uria vi consigliamo di fare una passeggiata tra le Grotte nelle colline di sabbia e visitare le rovine di un antico acquedotto romano. Singolare su tutto il territorio di Sellia Marina sono i resti di moltissimi antichi casati, ruderi di un passato lontano che mostra oggi il vivere di ieri.
Il comune di Sellia Marina è situato sul litorale ionico, nel centro di un’ampia curva del golfo di Squillace tra il promontorio di Stallettì e le basse scogliere del promontorio di Capo Rizzuto. E’ un comune di 5.764 abitanti nella provincia di Catanzaro. Dista circa 10 km dal capoluogo.
Si trova al vertice settentrionale di un’area densamente popolata che passa da Catanzaro e arriva fino a Soverato per un totale di circa 150.000 abitanti. La superficie comunale è di kmq 40,86 e comprende un litorale ampio e sabbioso, una zona sovrastante pianeggiante e le prime ondulazioni collinari dell’entroterra che si elevano fino ad un’altitudine massima di 214 m.s.l.m.
Le montagne del Parco Nazionale della Sila distano circa 40 km , il parco archeologico della città di Scolacium meno di 20 km. Negli immediati dintorni si trovano castelli, cascate, natura incontaminata, ma anche moderni centri commerciali.
Eventi e manifestazioni a Sellia Marina
Le feste popolari nel territorio di Sellia Marina sono dei ricordi che si trasmettono di generazione in generazione, rese uniche dagli aspetti particolari delle diverse decorazioni, delle processioni religiose che rappresentano un aspetto positivo per l’aggregazione popolare.
Festa della Cunfrunta
Durante la Santa Pasqua si svolge la Festa della Cunfrunta, che rappresenta la richiesta della Madonna a San Giovanni di poter cercare Gesù risorto.
San Nicola da Bari
La festa di S. Nicola di Bari, patrono si Sellia Marina, si dovrebbe festeggiare il 6 dicembre, ma , per le condizioni climatiche non ottimali, si celebra il 25-26-27 di maggio.
Nel primo giorno si svolge la processione. S.Nicola, il santo protettore, viene trasportato da 4 fedeli in giro per tutto il paese e viene seguito dai selliesi e dalla banda musicale. Il paese si riempie di colori grazie a coperte esposte sui balconi.
Il secondo giorno, precisamente il 26 maggio, viene svolta una piccola sagra di dolci.
Come raggiungere Sellia Marina
Arrivare è molto semplice: la località è anche dotata di una stazione ferroviaria, ed anche per chi preferisce usare l’aereo, l’aeroporto di Lamezia Terme, il più prossimo, dista a meno di un ora di automobile.
Per chi utilizza il mezzo proprio è consigliabile l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, se si proviene dal versante Tirrenico, con uscita consigliata a Lamezia-Catanzaro, per poi seguire la SS 280 con direzione Catanzaro e seguire la SS 19b fino alla sua confluenza con la Statale Ionica (106). Da qui si piega a nord e si raggiunge Sellia Marina in circa 10 km. Per chi si muove lungo il versante ionico ricordiamo che la località si trova a circa 48 km a sud di Crotone e una quindicina di km a nord di Catanzaro Marina.