Villaggi, Hotel e Residence a Sant’Andrea dello Ionio al miglior prezzo, Offerte 2023
Tutte le Offerte di Villaggi ed Hotel a Sant’Andrea dello Ionio disponibili
Scopri i Villaggi turisti e Resort per famiglie a Sant'Andrea dello Jonio in Offerta per l'Estate su villaggihotelcalabria.com trovi le migliori Offerte di Vacanza in Calabria tutto compreso, Last minute con incluso Spiaggia e Bambini Gratis, alcune Offerte prevedono la formula All Inclusive con le Bevande Gratuite. Richiedi subito un preventivo Gratuito e senza impegno cliccando sul pulsante sotto, o guarda tutte le Offerte a seguire.
Sant’ Andrea dello Jonio, informazioni turistiche
Sant Andrea Apostolo dello Jonio è un piccolo borgo situato nel versante jonico delle Serre, per la sua straordinaria posizione costituisce uno dei luoghi più suggstivi che affacciano sullo Jonio. Di grande attrazione turistica, sia per il patrimonio storico ch’esso ancora conserva, che per quello paesaggistico e naturalistico.
Nella parte Marina del paese, può essere ammirata la suggestiva pineta, meta di frequenti escursioni, anche perché i suoi immediati dintorni sono ricchi di attrattive straordinarie, tra le quali meritano d’essere segnalate quelle offerte dall’Alaca, con il verde dei boschi che essa attraversa, con le piccole cascate (Cascatelle), che ad un certo punto ne interrompono il corso.
Cosa visitare a Sant’Andrea dello Jonio
Chiesa di Santa Maria del Campo
Le tecniche usate per la costruzione della Chiesa si rifanno ai metodi dell’architettura bizantina. Sull’ingresso ci sono poche celle con porte basse e finestre minuscole. L’atrio e composto da tre pilastri e da una tettoia concentrica costruita con tegole tradizionali. Strutturalmente la Chiesa è formata da muri in pietrame, la copertura è formata da una capriata in legno del tipo medievale.
Durante i lavori di restauro, sotto l’arco dietro l’altarino, sono apparsi degli antichi affreschi bizantini eseguiti dai monaci basiliani durante il dominio greco. Inoltre, durante gli scavi all’interno della chiesa per risalire alla pavimentazione originaria, sì e scoperta l’esistenza di un altare interrato con base classicheggiante, posto sotto quello attuale.
All’esterno della Chiesa, nel terreno limitrofo, è stato trovato un vecchio pozzo-cisterna annesso alla chiesa, usato probabilmente per la raccolta delle acque piovane e per l’irrigazione dei campi coltivati.
Chiesa di Sant’Andrea
La chiesa di Sant’Andrea risale all’XI sec. . Presenta forme irregolari, dovute all’angolosità de Imposta immagine in evidenza 2 l luogo e finestre ovali con diametro maggiore in senso orizzontale. Durante i secoli la chiesa ha subito deterioramenti, trasformazioni, sviluppi, ma l’impostazione generale è rimasta quella basiliana – bizantina.
Come raggiungere Sant’Andrea dello Jonio
Azienda Tras Extraurbano: Federico
Stazione FS: Soverato
Stazione FS servizio IC,ICplus,ICN,E: Catanzaro
Stazione FS servizio ES: Lamezia Terme
Aeroporto: Lamezia Terme