Villaggi, Hotel e Residence a Le Castella al miglior prezzo, Offerte 2023
Tutte le Offerte di Villaggi ed Hotel a Le Castella disponibili
Le Castella, informazioni turistiche di base
La località di Le Castella è una delle zone più affascinanti della Calabria, grazie non solo alla sua Riserva Naturale ma anche alla sua fortezza, considerata una delle più belle del meridione.
Durante la stagione estiva si possono fare delle immersioni nelle zone consentite della Riserva.
L’organizzazione turistica è di qualità e lo testimoniano la presenza di villaggi turistici di ottimo livello.
Piccolo borgo di pescatori, si affaccia su un tratto di costa veramente unico, lunga ben 40 km di cui ben 35 interessano la Riserva. Le spiagge sono composte da sabbie fini di un singolare colore rosso – arancione, depositate in numerose baie.
Nei pressi di Le Castella sorgono altri centri che vale la pena visitare: Isola di Capo Rizzuto; Santa Severina, su un’alta rupe che domina la valle del fiume Neto, Caccuri lungo la strada per la Sila e Cirò, con uno stupendo centro storico.
Informazioni storiche su Le Castella
Fino a ieri Le Castella ha conservato l’aspetto assunto nei lunghi secoli della sua vita. Ancora ieri, come nei secoli trascorsi, vi si giungeva dal retroterra per una sola via carraia che vanamente si sarebbe cercata anche sul più meticoloso atlante stradale e che lungo alcuni chilometri, dopo essersi dipartita dall’ Isola di Capo Rizzuto, si snodava lungo il fianco della più pingue e vasta riserva di caccia della Calabria, abbondante di cinghiali e di daini, e di campi seminati a grani ed a biade. Ieri come oggi, un silenzio vasto e solenne come questa pianura, che serve d’introduzione al parco abitato, subito avvolge lo spirito che, nella visione di lontane pecore al pascolo e di sempre più radi bovi aggiogati, percepisce la preparazione a meglio sentire la suggestione del luogo. Che par sia raggiunto e che invece resta ancora lontano.
E’ soltanto quando si bordeggia l’oliveto che i tetti delle basse case mostrano il loro colore verdiccio e fiorito, e la torre si staglia chiaramente da un imponente masso in muratura ma ancora non si stacca netta dalla terra su cui sembra edificata; una nicchia ben tenuta segna l’inizio della strada che immette nell abitato. E come il paesaggio percorso evocava immagini di secoli lontani, questa modesta e linda nicchia immette di colpo nel migliore ottocento provinciale.