Villaggi, Hotel e Residence a Brancaleone al miglior prezzo, Offerte 2023
Tutte le Offerte di Villaggi ed Hotel a Brancaleone disponibili
Informazioni generali su Brancaleone
Brancaleone è un piccolo e pittoresco borgo in provincia di Reggio Calabria il cui nome deriva dalla configurazione a zampa di leone (dalla parola latina branca) del nucleo abitato, caratterizzato da una torre medievale di avvistamento anche se le sue origini sono molto più antiche, come testimoniano i ritrovamenti archeologici nella zona di Sperlongara.
Storia
La sua denominazione viene dalla torre di avvistamento medioevale, ma a dimostrare la sua più antica origine ci sono i ritrovamenti archeologici di Sperlongara, o Sperlinga.
La denominazione di Brancaleone deriverebbe dalla suggestiva configurazione a zampa di leone (dal latino branca). Della bellezza di questa località c’è la testimonianza indiretta di Cesare Pavese che, confinato durante il periodo fascista, a Brancaleone scrisse le sue migliori opere.
A Brancaleone soggiornò come confinato durante il fascismo lo scrittore Cesare Pavese. Lungo la Costa dei gelsomini, tra Capo Spartivento e Capo Bruzzano, svetta un colle su cui sorge un antico abitato con i resti di un castello.
Eventi e manifestazioni a Brancaleone
Periodo invernale
Carnevale – Sagra dei Maccheroni
Le donne del paese cucinano in piazza i maccheroni casarecci che poi condiscono con il sugo di capra.
Periodo estivo
Agosto – Festival della poesia.