Badolato è il Paese delle Chiese, nel borgo si possono visitare, infatti, 13 chiese che, per la loro posizione, sembrano quasi proteggere il paese dai quattro lati.
Tra queste:
La Chiesa dell'Immacolata: La splendida chiesa dedicata all'Immacolata è situata oltre la porta est del paese, sul poggio dal quale lo sguardo può spaziare da Capo Colonna fino a Punta Stilo.
Iniziata nel 1686 ha un portale in granito attribuito agli scalpellini di Serra San Bruno. Due colonne su un piedistallo, poste ai lati del vano d'ingresso, reggono un'architrave con una nicchia nella quale si legge l'anno di fondazione della chiesa (1686) e l'anno del restauro (1859). L'interno ha un soffitto, con stucchi in gesso, decorato da artisti di Serra San Bruno. La volta a botte è suddivisa in tre riquadri.
Santa Maria degli Angeli: è posto su di una collinetta di fronte al borgo (Petta degli Angeli). All’interno della chiesa si trova un crocefisso ligneo settecentesco ed un ricco pergamo pensile dello stesso periodo che non si sono perduti assieme alla costruzione, grazie al restauro compiuto dalla comunità mondo X che vi è ospitata.
Chiesa di Santa Maria della Sanità: antico centro Basiliano Medievale risalente al X sec. Che sorge a tre Km dal paese. Conosciuto come tale per il gruppo statuario un tempo li ospitato, la struttura presenta un pittoresco portico ad arcate coperto con travi in legno.
Chiesa di Badolato Marina: è al centro del paese. E’ unita in un corpo alla canonica e alle sale parrocchiali. Tutta la costruzione è stata fatta con molto criterio e buon gusto; naturalmente, in proporzioni limitate, avendo dovuto servire, inizialmente, a poche persone.