Periodo invernale
Dal 8 Dicembre al 6 Gennaio - Vivi il Natale
Così come avviene nel periodo estivo, anche l'inverno scaleota è ricco di appuntamenti. Il calendario delle manifestazioni, infatti, prevede spettacoli teatrali, concerti, mostre fotografiche e di pittura.
Periodo primaverile
17/18 Giugno - Festa SS. Trinità
festa parrocchiale.
Periodo estivo
Giugno-Settembre - Scalea d'estate
Le calde sere d'estate sono animate da manifestazioni culturali. Presentazioni di libri e rassegne cinematografiche all'aperto si alternano a rappresentazioni teatrali e concerti di musica (pop e jazz). Durante questo periodo sono anche organizzate sagre di prodotti tipici alimentari e non.
15/16 Luglio - Festa della Madonna del Carmelo (Patrona)
Per ricordare la patrona del paese, dopo la messa e la processione, vengono organizzati concerti e intrattenimenti di vario genere. A chiudere la serata i fuochi d'artificio.La Santa Patrona è la Madonna del Carmine che si festeggia il 16 luglio di ogni anno, mentre l’8 settembre si festeggia la Madonna del Lauro, la cui statua, pervenuta per mare da Meta di Sorrento, è tanto cara ai pescatori del borgo.
Settembre - Raduno bandistico nazionale
Nel mese di settembre, per cinque giorni, gruppi bandistici provenienti da tutta Italia si esibiscono per le strade del paese.
7/8 Settembre - Festa della Madonna del LauroLa festa si svolge in due momenti diversi. La vigilia del 7 con le numerose bancarelle e gli spettacoli, il giorno 8 è invece dedicato alla celebrazione della messa e la processione, a cui seguono spettacoli musicali e manifestazioni culturali. In serata, si svolge una suggestiva fiaccolata. La statua della Madonna del Lauro viene portata dall'omonima chiesa alla spiaggia. Qui è issata su una barca che prende il largo alla sola luce delle fiaccole. Dietro si snoda il corteo dei fedeli, anch'essi sulle imbarcazioni.