Villaggi, Hotel e Residence a Acquappesa al miglior prezzo, Offerte 2023
Tutte le Offerte di Villaggi ed Hotel a Acquappesa disponibili
Acquappesa perla del Mediterraneo offre nel comprensorio un soggiorno che coniuga turismo religioso santuario di San francecso di Paola, Terme Luigiane, Mare, Isole Eolie, motonave a soli 4km.
Visitare il bellissimo paese di Acquappesa significare, tuffarsi in un mare di cultura, dalla grecia vedi reperti museo Reggio Calabria, alle sorgenti delle Terme Luigiane conosciute dai tempi della magna grecia vedi Plinio, oltre a quanto detto il nostro paese è oggetto di una dolcissima legenda quella “dello Scoglio della Regina”, da sottoliniare che il paese è molto bello ed il suo lungomare al tramonto serale incanta le folle di turisti che rimangono ammaliati dal panorama mediterraneo. Vivi acquappesa e avrai una vacanza che ti permetterà di coniugare, mare, terme, santuario di san Francesco di Paola, arte, cultura, enogastronomia, laghi, monti e montagna.
Eventi e Manifestazioni ad Acquappesa
Periodo primaverile
Pasqua
Durante la settimana Santa si svolgono una serie di rituali religiosi che entrano nel vivo il giovedì Santo, con la lavanda dei piedi. Il venerdì si crea in Chiesa il Calvario di Gesù Cristo e al mattino del sabato Santo, la bara con il Cristo morto e la Vergine vestita a lutto, vengono portati in processione per le vie del capoluogo, facendo tappa, presso le tre gigantesche croci esistenti in paese.
Ultima domenica di Maggio – Festa dell’Ascensione
Si svolge nella C.da Terme Luigiane e ogni anno richiama sul posto turbe di sofferenti che si bagnano nelle acque termali in memoria di Cristo, che secondo la storia, ivi scese a lavare le sue piaghe che a contatto con l’acqua termale, così santificata, sanarono.
Prima settimana di Giugno – Acquafestival
Rassegna cinematografica sul doppiaggio dei films d’autore.
Periodo estivo
Premio di Poesia
Manifestazione di carattere nazionale.
Dal 1 e 2 Luglio – Maria SS. del Rifugio
La festa patronale si articola in due giorni: sia nel primo sia nel secondo, la statua della protettrice viene portata in processione. A chiusura del programma religioso, di pari passo si affianca un nutrito programma civile che si conclude con giochi, sagre e balli in una cornice di fuochi pirotecnici.
Dal 1 al 2 Agosto – Festa di Santa Maria degli Angeli
Nella frazione Marina, nei due giorni, si svolgono le processioni in onore di S. Maria degli Angeli, allietate da danze, balli e fuochi pirotecnici.
Periodo autunnale
15 Ottobre – Festa di S. Teresa d’Avila
Festa in onore di S. Teresa d’Avila nella frazione di Intavolata.