Villaggi, Hotel e Residence a Lazzaro al miglior prezzo, Offerte 2023
Tutte le Offerte di Villaggi ed Hotel a Lazzaro disponibili
Lazzaro, informazioni turistiche generali
Lazzaro è una frazione del comune di Motta San Giovanni in provincia di Reggio Calabria.
Attualmente le principali attività di Lazzaro sono legate all’industria dei laterizi ed alle attività ristorative. Lazzaro è nota per essere il luogo di lavorazione della Pietra di Lazzaro: una roccia sedimentaria calcarea, molto utilizzata in edilizia. In passato a Lazzaro era molto sviluppata l’arte della ceramica, arte ormai in decadenza.
Lazzaro è nota per essere una località di notevole interesse archeologico, in quanto luogo di ritrovamento di diversi reperti. Tra i più importanti, in località Lia, i resti di una villa romana appartenuta probabilmente al patrizio Publio Valerio, il quale ospitò Cicerone in fuga da Roma dopo la condanna subita da parte del Primo triumvirato
Cosa visitare a Lazzaro, luoghi di interesse turistico
Chiesa Santa Maria delle Grazie: Patrona di Lazzaro è Santa Maria delle Grazie, alla quale è dedicata la chiesa principale, situata nella piazza di Lazzaro centro e riedificata nel 1926 dopo la distruzione del 1908.
Eventi e manifestazioni a Lazzaro
Importante è a Lazzaro l’attività folkloristica; i gruppi folklorici sono tre: Lazzaro, Leucopetra e Capo d’Armi, tutti interpreti della tarantella calabrese, meglio nota come viddaneddha.
Come raggiungere Lazzaro
In Auto: A3 uscita Reggio Calabria, SS 106 fino al km 17 (frazione Lazzaro) – Provinciale Lazzaro-Motta San Giovanni.
In Aereo: Aeroporto dello Stretto.
In Treno: Fs a lunga percorrenza stazione di Reggio Calabria (24 km).